In occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia si rivolge con uno speciale progetto a Università, Accademie di Belle Arti e Istituti di Formazione Superiore.
La Biennale di Venezia considera la Mostra il luogo nel quale Università, Accademie di Belle Arti e Istituti di formazione e di ricerca, possono progettare e realizzare una visita utile alla loro attività didattica;
La Biennale mira a offrire a queste istituzioni condizioni favorevoli per organizzare tale visita.
La Biennale offre per ogni gruppo di 50 persone (tra docenti e studenti) appartenenti a ogni singola istituzione:
Informazioni:
biennale.sessions@labiennale.org
Sabato 21 maggio ore 14.00, Sala F, Giardini
Seminario: Accademie alla Biennale
*
Domenica 24 aprile, ore 12.00, Sale d’Armi A, Arsenale
Seminario: Gian Maria Tosatti incontra gli studenti di Brera
*
Sabato 23 aprile ore 13:00, Sale d’Armi A, Arsenale
Seminario: Arte e didattica dell’Arte
*
Sabato 23 aprile ore 16.30, Sale d’Armi G, Arsenale
Seminario: ACTHUNG! ГРАНИЦЕ, FRONTIERE
Scarica l’abstract
*
Università partecipanti in collaborazione con CEA Study Abroad:
Washington State University / Colorado State University
Istituti partecipanti tramite un progetto congiunto con Association Périféeries 2028:
Saint-Denis Fine Arts School / Université Paris 8
Accademie partecipanti in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Venezia:
Accademia di Belle Arti di Brera, Milano / Accademia di Belle Arti di Firenze / Accademia di Belle Arti di Macerata / Accademia di Belle Arti di Lecce