
Dal 27 settembre al 6 ottobre 2019 il 63. Festival Internazionale di Musica Contemporanea presenta 16 appuntamenti e 30 prime esecuzioni.
Il 63. Festival Internazionale di Musica Contemporanea si è svolto dal 27 settembre al 6 ottobre 2019, con numerosi appuntamenti quotidiani. Anche quest’anno nel programma del festival l’attività formativa della Biennale College Musica, che sostiene la produzione di 4 mini-opere “low budget” di teatro musicale da camera.
Il settore Musica è diretto da Ivan Fedele (Lecce, 1953), compositore la cui opera, a oggi, è ricca di oltre 175 titoli e comprende composizioni di ogni genere: opere orchestrali, per il teatro, corali, elettroacustiche e di musica da camera. Nel 2016 ha ricevuto il Prix International Arthur Honegger per l'insieme della sua opera di compositore.
Malafede Trio
George Benjamin
Leone d’Oro alla carriera
I Solisti Aquilani
Louiz Banks
Meitar Ensemble
Quartetto Prometeo
Mariangela Vacatello
Georges Aperghis
Thinking Things
Matteo Franceschini
Leone d’Argento
Atlas Ensemble
Plural Ensemble
ORT - Orchestra della Toscana
HERMESensemble
Malafede Trio
George Benjamin
Leone d’Oro alla carriera
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276