
I nuovi percorsi formativi del progetto Biennale College Teatro. Domande di partecipazione entro il 12 luglio 2020.
Il 48. Festival Internazionale del Teatro si è svolto dal 14 al 25 settembre 2020, con la direzione di Antonio Latella: in cartellone spettacoli e appuntamenti con i protagonisti più importanti della scena teatrale contemporanea, oltre alle produzioni realizzate nell’ambito della Biennale College Teatro, il progetto formativo dedicato per il quarto anno ai giovani registi e registe italiani.
Il settore Teatro è diretto da Antonio Latella (Castellammare di Stabia, 1967), attore, regista, drammaturgo di fama europea; vive a Berlino dal 2004. Il lavoro di regista, che inizia nel 1998, gli conferisce fama nazionale ed europea, portando i suoi spettacoli nei massimi teatri e festival internazionali, da Avignone a Vienna a Salisburgo.
“Non nascondetemi perché…”: gli artisti in scena al 48. Festival Internazionale del Teatro si svelano.
Tutti gli spettacoli in prima rappresentazione assoluta al 48. Festival Internazionale del Teatro, Nascondi(no).
Pandora
di Teatro dei Gordi
Glory Wall
di Leonardo Manzan
La città morta
di Leonardo Lidi
I rifiuti, la città e la morte
di Giovanni Ortoleva
UNA COSA ENORME
di Fabiana Iaccozzilli
NATURA MORTA
di Babilonia Teatri
Le Gattoparde (L'ultima festa prima della fine del mondo)
di Nina's Drag Queens
La tragedia è finita, Platonov
di Liv Ferracchiati
UNTOLD
di UnterWasser
Elia Kazan. Confessione americana
di Pablo Solari
KLUB TAIGA (Dear Darkness)
di Industria Indipendente
NANAMINAGURA
di Antonio Ianniello
DENTRO (una storia vera, se volete)
di Giuliana Musso
George II
di Alessandro Businaro
EVE #2
di Filippo Michelangelo Ceredi
La filosofia nel boudoir
di Fabio Condemi
Pandora
di Teatro dei Gordi
Glory Wall
di Leonardo Manzan
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276